giovedì 27 novembre 2008

Le storiche gaffe di Berlusconi


Silvio Berlusconi, è notoriamente un comunicatore pieno di carisma e un magnate dei media e con un suo senso dell'umorismo che spesso ha creato polemiche eincidenti diplomatici. Le sue gaffe rimangono nella storia.

Di seguito vengono riportate alcune delle sue battute memorabili in questi anni di governo:

APR 2006 -- "Ho troppa stima per gli italiani da pensare che ci siano in giro così tanti coglioni che voteranno contro i loro interessi", ha detto commentando la proposta della Cdl di abolire l'Ici sulla prima casa se vincerà le elezioni.

MAR 2006 -- "Mi accusano di aver detto più volte che i comunisti mangiano i bambini: leggetevi il libro nero del comunismo e scoprirete che nella Cina di Mao i comunisti non mangiavano i bambini, ma li bollivano per concimare i campi", ha detto parlando ad un comizio elettorale a Napoli.

GEN 2006 -- Berlusconi promette di astenersi dal sesso fino alle elezioni generali di aprile. "Grazie Padre Massimiliano" dice ad un predicatore televisivo che lo ha elogiato per la difesa dei valori della famiglia . "Cercherò di non deluderla e le prometto due mesi e mezzo di completa astinenza sessuale fino al 9 aprile".

AGO 2005 -- "Neanche l'economia va così male. Dalla mia villa ho una vista panoramica che si distingue anche quest'anno per i numerosi yacht... Nessuno può vantare più cellulari, più automobili, più televisioni degli italiani. Sapete quante delle nostre donne possono permettersi dei trattamenti di bellezza?" dice Berlusconi in un'intervista al "La Stampa".

GIU 2005 -- Berlusconi dichiara di aver usato il suo charme maschile per persuadere il presidente finlandese, Tarja Halonen, a lasciar cadere la richiesta del Paese di ospitare la nuova Authority europea sulla sicurezza alimentare.

"Ho dovuto ricorrere alle mie capacità di playboy, anche se era da un po' che non le usavo" dice. L'ambasciatore finlandese ha protestato ufficialmente.

SET 2004 -- "Mussolini non ha mai ucciso nessuno. Mussolini mandava la gente in vacanza al confino" dice Berlusconi alla rivista Spectator, rispondendo "sì" quando gli viene chiesto se pensava che il dittatore fascista fosse stato "mite".

LUG 2003 -- "Signor Schulz, so che in Italia c'è un produttore che sta girando un film sui campi di concentramento nazisti. La proporrò nel ruolo di kapò. Sarebbe perfetto" dice Berlusconi al parlamentare socialista tedesco Martin Schulz che l'aveva attaccato nel corso della presentazione della presidenza italiana dell'UE di fronte al parlamento europeo.

GIU 2003 -- "Tutti i cittadini sono uguali (davanti alla legge) ma forse il sottoscritto è un po' più uguale degli altri, visto che il 50 % degli italiani gli ha dato la responsabilità di governare il Paese" dice in un'udienza del processo per corruzione a Milano.

MAG 2003 -- "Ho una barca, ma negli ultimi due anni l'ho usata una sola volta per riportare la mia famiglia a casa. E non vado più nella mia casa alle Bermuda da circa due o tre anni... La mia vita è cambiata, la qualità è diventata terribile. Che lavoro tremendo" dice in un'intervista al New York Times.

DIC 2002 -- "I più svegli riusciranno sicuramente a trovare un secondo lavoro, anche non regolare" dice Berlusconi, incoraggiando i lavoratori licenziati della Fiat a cercare un lavoro in nero.

OTT 2002 -- "Rasmussen non è solo un grande collega, ma anche il primo ministro più bello d'Europa" ha detto Berlusconi della sua controparte danese, Anders Fogh Rasmussen, in una conferenza stampa congiunta. "E' così bello che sto addirittura pensando di presentarlo a mia moglie", riferendosi ad un pettegolezzo secondo cui sua moglie aveva una relazione extraconiugale.

SET 2002 -- "In certi casi i pedalò sono utili. Nessuno (dei cadaveri) si è lamentato" ha risposto alla domanda sul perché la polizia avesse usato delle imbarcazioni a pedali per recuperare gli immigrati affogati.

FEB 2002 -- Durante una fotografia di gruppo al termine di un vertice informale dell'Ue in Spagna, Berlusconi fa le corna dietro la testa di Josep Pique, ministro degli Esteri spagnolo.

OTT 2001 -- Berlusconi fa scoppiare una polemica nel mondo islamico quando dichiara che l'Occidente dovrebbe essere conscio della sua "superiorità". "Dovremmo essere consapevoli della superiorità della nostra civiltà, che consiste in un sistema di valori che ha dato alla gente un benessere diffuso e garanzie di rispetto per diritti umani e religione" ha detto. "Questo rispetto certamente non esiste negli Stati musulmani.

venerdì 21 novembre 2008

IL PASTORE PROTESTANTE CONSIGLIA: "SETTE SU SETTE"

"Fare sesso tutta la settimana rigenera ed è spirituale"

Migliaia di persone a Dallas affollano le omelie del reverendo Ed Young. "Dio è a favore del sesso, ma solo tra persone sposate", va ripetendo il pastore. Le sue liturgie sono spesso precedute da veri e propri concerti rock
Dallas, 17 novembre 2008 - Volete rinvigorire i legami matrimoniali e allontanare le tentazioni al di fuori dei sacramenti? La soluzione ve la dà il pastore cristiano protestante Ed Young: avere rapporti sessuali per sette giorni consecutivi, non uno di meno. Più che un suggerimento dal pulpito il suo è diventato un vero e proprio appello, seguito ogni domenica in chiesa da migliaia di persone, che lo ha spinto a lanciare il suo ultimo sermone con tanto di letto matrimoniale alle sue spalle.

"Dio è a favore del sesso", va ripetendo il reverendo le cui omelie sono precedute da veri e propri concerti rock. “Dio dice che il sesso si fa solo tra un uomo e una donna sposati, il sesso dovrebbe essere un gesto rigenerativo e spirituale”, ha detto Young che assicura di essere il primo a seguire il precetto.

Durante l'ultima celebrazione Young ha sposato alcune coppie presenti invitandole ad avere rapporti sessuali per sette giorni di fila in modo da rafforzare il loro legame ed evitare tentazioni fuori dal matrimonio. Il reverendo Young ha fondato a Dallas una sua chiesa, la Fellowship Church, dove riesce a radunare la domenica fino a 20.000 persone.

martedì 18 novembre 2008

ANCHE QUESTA E' ITALIA....PUTROPPO!!!



I viaggetti del Ministro della programmazione Economica

Quando era Ministro dell' interno l'Alitalia istitui' un volo diretto Albenga-Roma Fiumicino, che - ovviamente - fu immediatamente cancellato, alle dimissioni di Scajola dal Viminale;
il volo ha registrato un quantitativo max di passeggeri pari a 18 (diciotto!) con un passeggero fisso:
il ministro Scajola Claudio.
Col governo Berlusconi-3 il volo è stato immediatamente ripristinato ( grazie a un finanziamento - straordinario - di un milione di euro ) all'aeroporto di Albenga (che è minuscolo e sta a ben 50 km da quello di Genova! ).
Ora l'aereo è un Atr 47 e tre giorni a settimana sta fermo sulla pista ; i passeggeri sono otto nella migliore delle ipotesi e il passeggero fisso è - sempre - Scajola Claudio.
L'ATR 47 costa all'Alitalia (all'incirca) 100.000 (centomila) euro a settimana . Cosi' il fatto che a Scajola non piaccia andare in macchina da Albenga a Genova , per quest'anno, costa agli italiani (dato che tutti i debiti dell' azienda Alitalia sono stati accollati alla popolazione) la notevole cifra di € 6.200.000 (sei milioni e duecentomila euro).
E questo qui è il Ministro della Programmazione Economica !!!

venerdì 7 novembre 2008

Obama «bello e abbronzato» La notizia sulla stampa internazionale

Come un fuocherello che prende spazio, la frase di Silvio Berlusconi su Obama, «giovane, bello e abbronzato», si propaga sui siti internazionali.

Il primo fra tutti, DrudgeReport, portavoce della destra americana: la foto del premier e la traduzione, «suntanned», primeggiano. Il sito della Cnn riporta in alto a sinistra 45 secondi della conferenza stampa di Berlusconi. Il Washington Post riporta un articolo della Associated Press, la quale ha battuto quasi subito la notizia da Mosca osservando che il premier italiano «ha una storia di osservazioni controverse». La traduzione varia fra «suntanned» e «has a good tan». Il senso resta il medesimo.

E piace anche ai giornali britannici la storia. Che vanno oltre la cronaca. Il Daily Mail apre la sua edizione online con la notizia: «Insulto a Obama, Berlusconi alle prese con bufera razzismo». Il quotidiano sottolinea poi come il premier italiano sia ormai famoso in tutto il mondo per le sue gaffes. Anche l’autorevole The Times riporta la notizia, indicando Silvio Berlusconi come il primo ministro italiano incline alle gaffes: «Berlusconi nel pieno di una bufera sul razzismo» si legge nella sezione esteri del sito. «Berlusconi, un ex cantante di crociera, che sfoggia un’abbronzatura costante, è famoso per le sue spesso inappropriate battute», scrive ancora il conservatore Daily Telegraph precisando anche la replica con tanto di «imbecille» fornita all’opposizione che ha chiesto al premier di scusarsi con Barack Obama. «Il businessman miliardario è molto conosciuto per le sue gaffes, per la sua abbronzatura permanente, per i trapianti di capelli e per la chirurgia estetica a cui ricorre», scrive ancora the Daily Telegraph ricordando le precedenti battute del premier in sede internazionale, come quando si riferì alle sue «arti da playboy» per convincere il presidente finlandese Tarja Halonen a sostenere la candidatura italiana per la sede dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare. The Guardian anche dedica spazio alla notizia: «Non è la prima volta - si legge sul sito - che le dichiarazioni di Berlusconi stonano con l’opinione pubblica». Il quotidiano ricorda come nel 2003, a Strasburgo, Berlusconi paragonò il politico tedesco Martin Schulz, membro del Parlamento europeo, a un kapò nazista. Lo stesso anno, scrive, durante un evento sponsorizzato dal New York Stock Exchange in America, invitò le persone ad investire in Italia perché «le donne lì sono belle».

La notizia arriva anche sui siti tedeschi. «Il capo del governo italiano Berlusconi ha elogiato Obama in modo non convenzionale», scrive sul suo sito il settimanale Focus, che riprende la notizia sulla homepage. Già in passato, ricorda Focus, Berlusconi si era fatto notare sul palcoscenico internazionale per alcune sue dichiarazioni poco convenzionali. «Berlusconi è noto per le sue uscite imbarazzanti», concorda il sito del settimanale Der Spiegel. «Adesso si è permesso una cosa particolarmente di cattivo gusto», aggiunge il sito del settimanale che si chiede «pensava che fosse una battuta divertente?».

Anche Orf, la radio-tv pubblica austriaca, dedica alle dichiarazioni di Berlusconi su Obama un pezzo sul suo sito. «Col suo elogio eccessivo» il premier ha compiuto «una nuova gaffe verbale», nota Orf.

giovedì 6 novembre 2008

Doppietta e standing ovation, grande impresa Juve a Madrid


Champions: la squadra di Ranieri (0-2) si qualifica per gli ottavi con due giornate di anticipo. Un´altra magistrale punizione del n.10. Una vittoria che mancava da 46 anniEmanuele Gamba

Madrid. Meglio di 46 anni fa, quando la Juventus violò per l´unica volta il Bernabeu senza che tuttavia quell´1-0 servisse a passare il turno. Meglio di Sivori, che segnò quel gol adesso un po´ meno storico perché è soltanto la metà dei due che ieri Alessandro Del Piero ha infilato nella schiena del Real Madrid, che se era sull´orlo della crisi adesso ci è dentro fino al collo.

Come cambia in fretta il mondo. Del Piero non aveva mai segnato nello stadio del mito, in questo memorabile 5 novembre l´ha fatto di sinistro prima e di destro poi, ricamando una delle sue solite punizioni impostate sul talento e affinate dall´esercitazione. Protetta sotto le ali del suo capitano, la Juve ha giocato una partita che si può definire perfetta (ma Ranieri non era un incapace sciupasquadre?) per scrupolo, organizzazione, intelligenza, personalità, umiltà (le due cose non sono in contraddizione), anche se un Real così slavato era da tempo che non lo si vedeva. Intanto, la qualificazione agli ottavi è già matematica. Ma forse si comincia a guardare oltre.