Ferrullino......il piccolo maialino
che provava ad essere un pesciolino
e il suo simpatico amichetto....
Little Fish ANSALONE,
che da pesciolino si trasformò in pesciolone
 L'Italia e le Seychelles sono entrambe al 55° posto nel mondo per la corruzione nel settore pubblico. Siamo scesi di 14 posizioni dal 2007 grazie a una maggiore diffusione "dell'abuso di pubblici uffici per il guadagno privato".
L'Italia e le Seychelles sono entrambe al 55° posto nel mondo per la corruzione nel settore pubblico. Siamo scesi di 14 posizioni dal 2007 grazie a una maggiore diffusione "dell'abuso di pubblici uffici per il guadagno privato". Che il surriscaldamento della Terra e delle acque fosse un fenomeno tremendamente rischioso per molte specie viventi e per l’equilibrio degli ecosistemi globali, era un fatto noto da tempo ad esperti e a chiunque guardasse più in la dei telegiornali, approfondendo temi che raramente vengono toccati, se non di striscio, dai principali network di informazione.
Che il surriscaldamento della Terra e delle acque fosse un fenomeno tremendamente rischioso per molte specie viventi e per l’equilibrio degli ecosistemi globali, era un fatto noto da tempo ad esperti e a chiunque guardasse più in la dei telegiornali, approfondendo temi che raramente vengono toccati, se non di striscio, dai principali network di informazione. E’ diventata una tradizione, ormai, quella dei due produttori esecutivi ed autori di “Lost” Carlton Cuse e Damon Lindelof (foto) di rivelare qualche anticipazione sulla futura stagione del loro telefilm al Comic Con di San Diego, fiera annuale dedicata al mondo dei fumetti, film e serie tv.
E’ diventata una tradizione, ormai, quella dei due produttori esecutivi ed autori di “Lost” Carlton Cuse e Damon Lindelof (foto) di rivelare qualche anticipazione sulla futura stagione del loro telefilm al Comic Con di San Diego, fiera annuale dedicata al mondo dei fumetti, film e serie tv. Ancora una volta i nostri cari politici hanno perso l’occasione di dare almeno “l’impressione” di avere una svolta ambientalista. Ma stavolta non parliamo dei politici italiani, che pensano a tutto tranne che all’ambiente, e questo è risaputo, ma di quelli europei.
Ancora una volta i nostri cari politici hanno perso l’occasione di dare almeno “l’impressione” di avere una svolta ambientalista. Ma stavolta non parliamo dei politici italiani, che pensano a tutto tranne che all’ambiente, e questo è risaputo, ma di quelli europei. Assalto malavitoso nella scorsa mattinata all'Ufficio postale di via Manzoni a Mariano Comense, in provincia di Como. Nulla di nuovo se non che ad agire è stato l'Uomo Ragno: uno dei due banditi era mascherato come l'eroe dei fumetti. Entrambi armati e con il volto coperto.
Assalto malavitoso nella scorsa mattinata all'Ufficio postale di via Manzoni a Mariano Comense, in provincia di Como. Nulla di nuovo se non che ad agire è stato l'Uomo Ragno: uno dei due banditi era mascherato come l'eroe dei fumetti. Entrambi armati e con il volto coperto. ROMA - «Con il petrolio che si sta avvicinando ai 100 dollari al barile, sarebbe logico aspettarsi una diminuzione dei prezzi dei carburanti, che dovrebbero attestarsi ben al di sotto di 1,40 euro al litro». Lo afferma in una nota Federconsumatori, che arriva persino a chiedere l'abolizione della Robin Tax sulle compagnie petrolifere, per rimpinguare un po' le tasche dei consumatori. «Di diminuzioni non vi è stata neanche l'ombra, anzi, i prezzi - sottolinea l'associazione - sono vergognosamente aumentati, attestandosi intorno a 1,47-1,48 euro al litro, con un sovrapprezzo di 7-8 centesimi al litro. Questi centesimi di euro bastano per fare il pieno non di carburante, ma di guadagno da parte di chi opera nella filiera. Infatti, le compagnie petrolifere, 'vessate' dalla Robin Tax, guadagnano in questo modo 'appena' 315 milioni di euro al mese. Come al solito, a farne le spese, saranno sempre e solo i cittadini, che, per i carburanti, subiranno ricadute di 7 euro al mese, pari ad 84 euro all'anno».
ROMA - «Con il petrolio che si sta avvicinando ai 100 dollari al barile, sarebbe logico aspettarsi una diminuzione dei prezzi dei carburanti, che dovrebbero attestarsi ben al di sotto di 1,40 euro al litro». Lo afferma in una nota Federconsumatori, che arriva persino a chiedere l'abolizione della Robin Tax sulle compagnie petrolifere, per rimpinguare un po' le tasche dei consumatori. «Di diminuzioni non vi è stata neanche l'ombra, anzi, i prezzi - sottolinea l'associazione - sono vergognosamente aumentati, attestandosi intorno a 1,47-1,48 euro al litro, con un sovrapprezzo di 7-8 centesimi al litro. Questi centesimi di euro bastano per fare il pieno non di carburante, ma di guadagno da parte di chi opera nella filiera. Infatti, le compagnie petrolifere, 'vessate' dalla Robin Tax, guadagnano in questo modo 'appena' 315 milioni di euro al mese. Come al solito, a farne le spese, saranno sempre e solo i cittadini, che, per i carburanti, subiranno ricadute di 7 euro al mese, pari ad 84 euro all'anno». Un compleanno importante per la bioedilizia, quello della prima casa ruotante ad energia solare realizzata cinquant’anni fa in Belgio.
Un compleanno importante per la bioedilizia, quello della prima casa ruotante ad energia solare realizzata cinquant’anni fa in Belgio. Il Dream Team potrebbe cambiare sport. Dalla canottiera alla maglietta, dal pallone a spicchi a quello con tasselli superleggeri. L'avvento di Sulaiman Al-Fahim alla guida del Manchester City potrebbe squassare la geografia del calcio mondiale. Perché se Barack Obama ha un sogno, Sulaiman ne ha ben 6. E un cassetto nel quale sistemare non solo i desideri, ma anche i soldi per esaudirseli. Da solo. Il 'Sun', infatti, ha stimato in 500 milioni di sterline (oltre 600 milioni di euro, più di tutto il pacchetto di movimenti estivi della nostra serie A) il 'modesto' budget del filantropo arabo.
Il Dream Team potrebbe cambiare sport. Dalla canottiera alla maglietta, dal pallone a spicchi a quello con tasselli superleggeri. L'avvento di Sulaiman Al-Fahim alla guida del Manchester City potrebbe squassare la geografia del calcio mondiale. Perché se Barack Obama ha un sogno, Sulaiman ne ha ben 6. E un cassetto nel quale sistemare non solo i desideri, ma anche i soldi per esaudirseli. Da solo. Il 'Sun', infatti, ha stimato in 500 milioni di sterline (oltre 600 milioni di euro, più di tutto il pacchetto di movimenti estivi della nostra serie A) il 'modesto' budget del filantropo arabo. Modena, 4 settembre 2008. Un boa coda rossa maschio di oltre due metri avvinghiato alla grondaia. E’ la scena che si è presentata nel pomeriggio  alle suore e ai bambini della scuola materna paritaria di Mirandola di via Libertà 2. Superato il primo momento di stupore e di paura, viste anche le dimensioni dell’animale, il personale della scuola ha avvertito la Polizia municipale che è intervenuta insieme ai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, specializzati in recupero della fauna selvatica ed esotica, oltre ai Vigili del fuoco e ai tecnici dell’Ausl locale.
Modena, 4 settembre 2008. Un boa coda rossa maschio di oltre due metri avvinghiato alla grondaia. E’ la scena che si è presentata nel pomeriggio  alle suore e ai bambini della scuola materna paritaria di Mirandola di via Libertà 2. Superato il primo momento di stupore e di paura, viste anche le dimensioni dell’animale, il personale della scuola ha avvertito la Polizia municipale che è intervenuta insieme ai volontari del Centro fauna selvatica Il Pettirosso di Modena, specializzati in recupero della fauna selvatica ed esotica, oltre ai Vigili del fuoco e ai tecnici dell’Ausl locale. Nel kit stampa della Casa Bianca «materiale insultante nei confronti del premier e degli italiani»
Nel kit stampa della Casa Bianca «materiale insultante nei confronti del premier e degli italiani» Vladimir Putin salva un cameraman aggredito da una tigre. Il premier russo ha sparato all'animale, liberatosi da una trappola nella quale era stato catturato, una siringa di sonnifero. Lo riferisce la tv russa "Rossija".
Vladimir Putin salva un cameraman aggredito da una tigre. Il premier russo ha sparato all'animale, liberatosi da una trappola nella quale era stato catturato, una siringa di sonnifero. Lo riferisce la tv russa "Rossija".