
BRAVEHEART - La costa nordorientale è tanto bella e selvaggia quanto depressa e l'investimento l'avrebbe trasformata in una Costa Smeralda sul Mare del Nord. I contadini del posto hanno venduto contenti. Ma Forbes (Michael), quando gli agenti di Trump si sono presentati offrendogli denaro, una casa nuova e un impiego a vita, ha risposto semplicemente «no». Perché? Perché sono nato qui e non vendo,

SEIMILA POSTI DI LAVORO - Il governo autonomo di Edimburgo, guidato dal nazionalista Alex Salmond, è stato a guardare, un po' preoccupato ma fiducioso che l'investimento sarebbe andato avanti: dopotutto, i campi da golf sono verdi come i dollari e seimila posti di lavoro farebbero felice qualunque amministratore. Alla fine la questione è approdata alla «commissione risorse strategiche del consiglio locale» dell'Aberdeenshire e l'altra sera con un voto 8 a 7 il progetto di Trump è stato bocciato. Niente club del golf più lussuoso del mondo, niente ville e albergo, solo pecorelle infreddolite al pascolo da contare quando non si riesce a prendere sonno.
ARROGANTE - La stampa scozzese ha rivisto il giudizio su Forbes-Braveheart e i consiglieri con titoli tipo: «Traditori». Loro replicano che Trump si è comportato da arrogante. Gli agenti di Donald precisano: «Peggio per voi, noi non siamo arroganti, pensiamo in grande, forse troppo per menti piccine». Trump si dice dispiaciuto anche perché sua madre era scozzese. E il consiglio dell'Aberdeenshire medita una seduta d'emergenza.
Nessun commento:
Posta un commento