
PARIGI - Spenta e poi riaccesa la fiaccola olimpica a Parigi, per le proteste dei manifestanti pro-Tibet. Lo spegnimento, per ragioni tecniche, secondo la prefettura parigina. La conclusione del passaggio della fiaccola a Parigi era prevista intorno alle 17 allo stadio Charlety, nella parte sud della capitale. La fiamma era partita intorno alle 12:35 dalla Torre Eiffel ed avrebbe dovuto percorrere 28 km passando davanti ai celebri siti della capitale francese per arrivare, intorno alle 17, allo stadio Charlety. Imponenti le misure di sicurezza: circa 3.000 poliziotti presidiano la capitale francese, in terra, in aria e anche sulla Senna.
Il percordo della fiaccola e' stato pero' interrotto, e la torcia olimpica e' stata messa in sicurezza su un bus, mentre si dirigeva, lungo la rive gauche, verso Issy-les-Moulineaux (sud-ovest di Parigi), e dopo incidenti tra forze dell'ordine e manifestanti pro-Tibet. L'interruzione si è avuta a circa 200 metri dalla Tour Eiffel quando il corteo che seguiva la fiaccola aveva lasciato la zona di sicurezza segnata attorno al monumento.
La fiamma olimpica è stata riaccesa e affidata ad un tedoforo verso le 13:50 vicino a Pont d'Issy-les-Moulineaux alle porte di Parigi.
La fiaccola era stata spenta poco dopo le 13:30 per "ragioni tecniche", secondo la prefettura, e rimessa in un autobus, nelle vicinanze dell' edificio di France Televisions, l' ente pubblico radiotelevisivo.
I tibetani residenti in Francia avevano preannunciato una giornata di solidarietà sulla piazza del Trocadero, intitolata ai diritti umani che però non si trova sul tracciato della torcia. Reporter senza frontiere aveva invece esortato tutti i parigini a radunarsi sotto la Torre Eiffel. Con la tappa parigina la fiaccola chiuderà il suo giro europeo. Partirà questa sera per le Americhe, attesa dagli appuntamenti di San Francisco, mercoledì, e Buenos Aires, venerdì.
BANDIERA CON MANETTE SU TOUR EIFFEL
Una bandiera nera sulla quale i cerchi olimpici vengono raffigurati come manette è stata issata al primo piano della Tour Eiffel, sul lato nord. Lo ha constatato la Afp.
I vigili del fuoco sono poi intervenuti per togliere la bandiera e far sloggiare i tre individui che si trovavano sulla struttura metallica tra il pilastro nord e quello ovest. I tre avevano approfittato di una disattenzione degli agenti di sicurezza per arrampicarsi sull'edificio e issare la bandiera grande circa quattro metri La bandiera nera con i cerchi olimpici come manette è distribuita ai partecipanti alla manifestazione dall'associazione Reporter senza frontiere.
Nessun commento:
Posta un commento