mercoledì 10 dicembre 2008
sabato 29 novembre 2008
giovedì 27 novembre 2008
Le storiche gaffe di Berlusconi

Silvio Berlusconi, è notoriamente un comunicatore pieno di carisma e un magnate dei media e con un suo senso dell'umorismo che spesso ha creato polemiche eincidenti diplomatici. Le sue gaffe rimangono nella storia.
Di seguito vengono riportate alcune delle sue battute memorabili in questi anni di governo:
APR 2006 -- "Ho troppa stima per gli italiani da pensare che ci siano in giro così tanti coglioni che voteranno contro i loro interessi", ha detto commentando la proposta della Cdl di abolire l'Ici sulla prima casa se vincerà le elezioni.
MAR 2006 -- "Mi accusano di aver detto più volte che i comunisti mangiano i bambini: leggetevi il libro nero del comunismo e scoprirete che nella Cina di Mao i comunisti non mangiavano i bambini, ma li bollivano per concimare i campi", ha detto parlando ad un comizio elettorale a Napoli.
GEN 2006 -- Berlusconi promette di astenersi dal sesso fino alle elezioni generali di aprile. "Grazie Padre Massimiliano" dice ad un predicatore televisivo che lo ha elogiato per la difesa dei valori della famiglia . "Cercherò di non deluderla e le prometto due mesi e mezzo di completa astinenza sessuale fino al 9 aprile".
AGO 2005 -- "Neanche l'economia va così male. Dalla mia villa ho una vista panoramica che si distingue anche quest'anno per i numerosi yacht... Nessuno può vantare più cellulari, più automobili, più televisioni degli italiani. Sapete quante delle nostre donne possono permettersi dei trattamenti di bellezza?" dice Berlusconi in un'intervista al "La Stampa".
GIU 2005 -- Berlusconi dichiara di aver usato il suo charme maschile per persuadere il presidente finlandese, Tarja Halonen, a lasciar cadere la richiesta del Paese di ospitare la nuova Authority europea sulla sicurezza alimentare.
"Ho dovuto ricorrere alle mie capacità di playboy, anche se era da un po' che non le usavo" dice. L'ambasciatore finlandese ha protestato ufficialmente.
SET 2004 -- "Mussolini non ha mai ucciso nessuno. Mussolini mandava la gente in vacanza al confino" dice Berlusconi alla rivista Spectator, rispondendo "sì" quando gli viene chiesto se pensava che il dittatore fascista fosse stato "mite".
LUG 2003 -- "Signor Schulz, so che in Italia c'è un produttore che sta girando un film sui campi di concentramento nazisti. La proporrò nel ruolo di kapò. Sarebbe perfetto" dice Berlusconi al parlamentare socialista tedesco Martin Schulz che l'aveva attaccato nel corso della presentazione della presidenza italiana dell'UE di fronte al parlamento europeo.
GIU 2003 -- "Tutti i cittadini sono uguali (davanti alla legge) ma forse il sottoscritto è un po' più uguale degli altri, visto che il 50 % degli italiani gli ha dato la responsabilità di governare il Paese" dice in un'udienza del processo per corruzione a Milano.
MAG 2003 -- "Ho una barca, ma negli ultimi due anni l'ho usata una sola volta per riportare la mia famiglia a casa. E non vado più nella mia casa alle Bermuda da circa due o tre anni... La mia vita è cambiata, la qualità è diventata terribile. Che lavoro tremendo" dice in un'intervista al New York Times.
DIC 2002 -- "I più svegli riusciranno sicuramente a trovare un secondo lavoro, anche non regolare" dice Berlusconi, incoraggiando i lavoratori licenziati della Fiat a cercare un lavoro in nero.
OTT 2002 -- "Rasmussen non è solo un grande collega, ma anche il primo ministro più bello d'Europa" ha detto Berlusconi della sua controparte danese, Anders Fogh Rasmussen, in una conferenza stampa congiunta. "E' così bello che sto addirittura pensando di presentarlo a mia moglie", riferendosi ad un pettegolezzo secondo cui sua moglie aveva una relazione extraconiugale.
SET 2002 -- "In certi casi i pedalò sono utili. Nessuno (dei cadaveri) si è lamentato" ha risposto alla domanda sul perché la polizia avesse usato delle imbarcazioni a pedali per recuperare gli immigrati affogati.
FEB 2002 -- Durante una fotografia di gruppo al termine di un vertice informale dell'Ue in Spagna, Berlusconi fa le corna dietro la testa di Josep Pique, ministro degli Esteri spagnolo.
OTT 2001 -- Berlusconi fa scoppiare una polemica nel mondo islamico quando dichiara che l'Occidente dovrebbe essere conscio della sua "superiorità". "Dovremmo essere consapevoli della superiorità della nostra civiltà, che consiste in un sistema di valori che ha dato alla gente un benessere diffuso e garanzie di rispetto per diritti umani e religione" ha detto. "Questo rispetto certamente non esiste negli Stati musulmani.
sabato 22 novembre 2008
venerdì 21 novembre 2008
IL PASTORE PROTESTANTE CONSIGLIA: "SETTE SU SETTE"
Migliaia di persone a Dallas affollano le omelie del reverendo Ed Young. "Dio è a favore del sesso, ma solo tra persone sposate", va ripetendo il pastore. Le sue liturgie sono spesso precedute da veri e propri concerti rock
Dallas, 17 novembre 2008 - Volete rinvigorire i legami matrimoniali e allontanare le tentazioni al di fuori dei sacramenti? La soluzione ve la dà il pastore cristiano protestante Ed Young: avere rapporti sessuali per sette giorni consecutivi, non uno di meno. Più che un suggerimento dal pulpito il suo è diventato un vero e proprio appello, seguito ogni domenica in chiesa da migliaia di persone, che lo ha spinto a lanciare il suo ultimo sermone con tanto di letto matrimoniale alle sue spalle.
"Dio è a favore del sesso", va ripetendo il reverendo le cui omelie sono precedute da veri e propri concerti rock. “Dio dice che il sesso si fa solo tra un uomo e una donna sposati, il sesso dovrebbe essere un gesto rigenerativo e spirituale”, ha detto Young che assicura di essere il primo a seguire il precetto.
Durante l'ultima celebrazione Young ha sposato alcune coppie presenti invitandole ad avere rapporti sessuali per sette giorni di fila in modo da rafforzare il loro legame ed evitare tentazioni fuori dal matrimonio. Il reverendo Young ha fondato a Dallas una sua chiesa, la Fellowship Church, dove riesce a radunare la domenica fino a 20.000 persone.
giovedì 20 novembre 2008
martedì 18 novembre 2008
ANCHE QUESTA E' ITALIA....PUTROPPO!!!
I viaggetti del Ministro della programmazione Economica
Quando era Ministro dell' interno l'Alitalia istitui' un volo diretto Albenga-Roma Fiumicino, che - ovviamente - fu immediatamente cancellato, alle dimissioni di Scajola dal Viminale;
il volo ha registrato un quantitativo max di passeggeri pari a 18 (diciotto!) con un passeggero fisso:
il ministro Scajola Claudio.
Col governo Berlusconi-3 il volo è stato immediatamente ripristinato ( grazie a un finanziamento - straordinario - di un milione di euro ) all'aeroporto di Albenga (che è minuscolo e sta a ben 50 km da quello di Genova! ).
Ora l'aereo è un Atr 47 e tre giorni a settimana sta fermo sulla pista ; i passeggeri sono otto nella migliore delle ipotesi e il passeggero fisso è - sempre - Scajola Claudio.
L'ATR 47 costa all'Alitalia (all'incirca) 100.000 (centomila) euro a settimana . Cosi' il fatto che a Scajola non piaccia andare in macchina da Albenga a Genova , per quest'anno, costa agli italiani (dato che tutti i debiti dell' azienda Alitalia sono stati accollati alla popolazione) la notevole cifra di € 6.200.000 (sei milioni e duecentomila euro).
E questo qui è il Ministro della Programmazione Economica !!!
lunedì 17 novembre 2008
sabato 8 novembre 2008
Le Iene - Pellizzari - Scherzi a Giamba Parte 2
....guardate l ultimo personaggio che appare...vi ricorda qualcuno?
venerdì 7 novembre 2008
Obama «bello e abbronzato» La notizia sulla stampa internazionale
Il primo fra tutti, DrudgeReport, portavoce della destra americana: la foto del premier e la traduzione, «suntanned», primeggiano. Il sito della Cnn riporta in alto a sinistra 45 secondi della conferenza stampa di Berlusconi. Il Washington Post riporta un articolo della Associated Press, la quale ha battuto quasi subito la notizia da Mosca osservando che il premier italiano «ha una storia di osservazioni controverse». La traduzione varia fra «suntanned» e «has a good tan». Il senso resta il medesimo.

E piace anche ai giornali britannici la storia. Che vanno oltre la cronaca. Il Daily Mail apre la sua edizione online con la notizia: «Insulto a Obama, Berlusconi alle prese con bufera razzismo». Il quotidiano sottolinea poi come il premier italiano sia ormai famoso in tutto il mondo per le sue gaffes. Anche l’autorevole The Times riporta la notizia, indicando Silvio Berlusconi come il primo ministro italiano incline alle gaffes: «Berlusconi nel pieno di una bufera sul razzismo» si legge nella sezione esteri del sito. «Berlusconi, un ex cantante di crociera, che sfoggia un’abbronzatura costante, è famoso per le sue spesso inappropriate battute», scrive ancora il conservatore Daily Telegraph precisando anche la replica con tanto di «imbecille» fornita all’opposizione che ha chiesto al premier di scusarsi con Barack Obama. «Il businessman miliardario è molto conosciuto per le sue gaffes, per la sua abbronzatura permanente, per i trapianti di capelli e per la chirurgia estetica a cui ricorre», scrive ancora the Daily Telegraph ricordando le precedenti battute del premier in sede internazionale, come quando si riferì alle sue «arti da playboy» per convincere il presidente finlandese Tarja Halonen a sostenere la candidatura italiana per la sede dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare. The Guardian anche dedica spazio alla notizia: «Non è la prima volta - si legge sul sito - che le dichiarazioni di Berlusconi stonano con l’opinione pubblica». Il quotidiano ricorda come nel 2003, a Strasburgo, Berlusconi paragonò il politico tedesco Martin Schulz, membro del Parlamento europeo, a un kapò nazista. Lo stesso anno, scrive, durante un evento sponsorizzato dal New York Stock Exchange in America, invitò le persone ad investire in Italia perché «le donne lì sono belle».
La notizia arriva anche sui siti tedeschi. «Il capo del governo italiano Berlusconi ha elogiato Obama in modo non convenzionale», scrive sul suo sito il settimanale Focus, che riprende la notizia sulla homepage. Già in passato, ricorda Focus, Berlusconi si era fatto notare sul palcoscenico internazionale per alcune sue dichiarazioni poco convenzionali. «Berlusconi è noto per le sue uscite imbarazzanti», concorda il sito del settimanale Der Spiegel. «Adesso si è permesso una cosa particolarmente di cattivo gusto», aggiunge il sito del settimanale che si chiede «pensava che fosse una battuta divertente?».
Anche Orf, la radio-tv pubblica austriaca, dedica alle dichiarazioni di Berlusconi su Obama un pezzo sul suo sito. «Col suo elogio eccessivo» il premier ha compiuto «una nuova gaffe verbale», nota Orf.
giovedì 6 novembre 2008
Doppietta e standing ovation, grande impresa Juve a Madrid

Champions: la squadra di Ranieri (0-2) si qualifica per gli ottavi con due giornate di anticipo. Un´altra magistrale punizione del n.10. Una vittoria che mancava da 46 anniEmanuele Gamba
Madrid. Meglio di 46 anni fa, quando la Juventus violò per l´unica volta il Bernabeu senza che tuttavia quell´1-0 servisse a passare il turno. Meglio di Sivori, che segnò quel gol adesso un po´ meno storico perché è soltanto la metà dei due che ieri Alessandro Del Piero ha infilato nella schiena del Real Madrid, che se era sull´orlo della crisi adesso ci è dentro fino al collo.
Come cambia in fretta il mondo. Del Piero non aveva mai segnato nello stadio del mito, in questo memorabile 5 novembre l´ha fatto di sinistro prima e di destro poi, ricamando una delle sue solite punizioni impostate sul talento e affinate dall´esercitazione. Protetta sotto le ali del suo capitano, la Juve ha giocato una partita che si può definire perfetta (ma Ranieri non era un incapace sciupasquadre?) per scrupolo, organizzazione, intelligenza, personalità, umiltà (le due cose non sono in contraddizione), anche se un Real così slavato era da tempo che non lo si vedeva. Intanto, la qualificazione agli ottavi è già matematica. Ma forse si comincia a guardare oltre.
martedì 4 novembre 2008
venerdì 24 ottobre 2008
il sonno della ragione genera ministri
Vorremmo brevissimamente intervenire sugli ultimi accadimenti in materia di riforma dell’Istruzione in Italia.
Certi argomenti si devono affrontare solo ed esclusivamente analizzando i fatti, fuori da ogni impeto demagogico. E, dati alla mano, RITENIAMO PIU’ CHE GIUSTO OPERARE TAGLI DECISIVI LADDOVE NON VENGANO CREATE CULTURA, ONESTA’ INTELLETTUALE, PROGRESSO.
Per questo, appoggiamo senza se e senza ma i numerosi tagli dei finanziamenti all’Università, con particolare riferimento ad alcune facoltà notoriamente improduttive, quando non addirittura nocive al Paese. Giurisprudenza, per esempio.
APPELLO APERTO:
PER FAVORE, CHIUDETE LE FACOLTA’ DI GIURISPRUDENZA! SIGILLATENE LE ENTRATE, INTERROMPETENE L’EROGAZIONE DI ACQUA E ENERGIA ELETTRICA, SBARRATENE PORTE E FINESTRE CON ASSI DI LEGNO, MACERIE E CASSONETTI!
Giurisprudenza ha prodotto anche:
- Schifani, Renato
- Casini, Pierferdicoso
- La Russa, Ignazio Benito
- Gelmini, Mariastella
- Borghezio, Mario
- Maroni, Roberto
- Alfano, Angelino
- Tremonti, Giulio
- Cota, Roberto
- Nania, Domenico
- Carfagna, Mara (!)
- Cicchitto, Fabrizio
- Berlusconi, Silvio
mercoledì 15 ottobre 2008
SAN DAMASO FC...VECCHIE GLORIE
giovedì 9 ottobre 2008
mercoledì 8 ottobre 2008
lunedì 6 ottobre 2008
I 'peggiori' infortuni della storia del calcio

Il curioso infortunio occorso a Liam Lawrence dello Stoke City, che si è rotto una gamba inciampando sul suo cane, ha spinto il Daily Mirror a stilare una top ten degli incidenti più goffi, singolari e sfortunati occorsi a dei giocatori di calcio.
1. RONALDO
Il 31 luglio 2007, in occasione della presentazione della nuova maglia da gioco, il Milan si raduna davanti ai propri tifosi a San Siro. Ronaldo ride e scherza coi compagni. Poi calcia un pallone verso il pubblico. Immediatamente sente dolore alla coscia e si accascia al suolo. E' l'inizio di un 'calvario muscolare' che porterà il Fenomeno all'addio al club rossonero (Foto AP/LaPresse).
2. DIDA
Il 16 febbraio 2008 il Milan pareggia 0-0 a Parma. Tra i rossoneri gioca Kalac. Dida, che non attraversa un buon momento di forma, è in panchina. Poco prima dell'intervallo, però, lo staff medico del Milan è messo in allarme dai forti dolori alla schiena avvertiti dal brasiliano. Nonostante il pronto intervento dei dottori che massaggiano la schiena del portiere, Dida è costretto a lasciare il Tardini in barella.
3. SEBASTIEN FREY
Due settimane dopo il terribile derby perso 0-6, un'altra tegola si abbatte sull'Inter di Tardelli: il giovane portiere francese -già nell'occhio del ciclone per la prestazione offerta contro il Milan- è nella sua villa di Nizza con degli amici. Suo padre sta svuotando la piscina per delle operazioni di manutenzione, quando Sebastian, mettendo un piede in fallo, ci cade dentro, sbattendo violentemente spalla sinistra e testa. Gli esami danno tutti esiti negativi, ma nei giorni seguenti il francese avverte contnui malori: Ballotta diviene titolare.
4. GENNARO GATTUSO
Il mediano del Milan è in ritiro con la Nazionale, in vista della gara di qualificazione mondiale contro la Georgia. Gli Azzurri giocano un amichevole contro l'Italia San Marco. Nella foga della gara, Gattuso cade nella fossa posta davanti alla panchina dello stadio, travolgendo l'inviperito Lippi e rompendosi -in modo dolorosissimo- il polso.
5. EMERSON
Alla vigilia del mondiale 2002, in allenamento, Emerson si schiera un porta, un pò per scherzo, un pò per provare una soluzione in caso di emergenze. Il centrocampista, però, non si trova molto a suo agio visto che, dopo pochi interventi, si lussa una spalla. L'infortunio lo costringerà a saltare l'intero mondiale.
6. SALVATORE SCHILLACI
Totò è stato un attaccante di razza, l'eroe di Italia '90. Ma si sa: non era un vero e proprio gigante. All'epoca della sua militanza nell'Inter, dallo staff medico nerazzurro filrò la voce che i frequenti problemi muscolari del giocatore furono causati dal suo reiterato utilizzo di stivaletti rialzati.
7. KAKHABER KALADZE
Nell'ottobre del 2006, alla viglila di Georgia-Italia, valida per le qualificazioni ad Euro 2008, la stampa di Tblisi fece filtrare una curiosa notizia: l'infortunio che aveva tenuto Kakha Kaladze lontano dai campi da gioco per circa 2 mesi, sarebbe stato colpa del presidente della Repubblica ex sovietica Mikhail Saakashvili. Saakashvili, infatti, avendo sempre sognato di giocare a calcio con il più famoso calciatore del prorpio paese, aveva organizzato un match nella sua tenuta. Proprio il capo di Stato, però, era intervenuto molto duramente sul milanista, causandone l'infortunio.
8. PIETRO ANASTASI
Il bomber Pietro Anastasi saltò la spedizione azzurra di Messico '70 all'ultimo minuto, per un non meglio precisato infortunio alla zona lombo-sacrale. Voci insistenti, ma mai confermate, dissero che, all'orginine dell'incidente occorso all'attaccante ci fu un capitombolo, causato da un pesante scherzo dello spogliatoio bianconero, di cui Anastasi fu vittima.
9.ALDO SERENA
Il 5 febbraio del 1986 l'Italia affronta ad Avellino la Germania Ovest, perdendo 1-2. Aldo Serena firma il provvisorio vantaggio degli Azzurri ma è poi costretto ad abbandonare il campo, essendosi ustionato per uno scivolone sulle linee del campo, tracciate in calce viva.
10. ALESSANDRO NESTA
Nell'ottobre del 2005 il difensore fu operato ad una mano, a seguito della rottura di un tendine. Nestà saltò un mese di campionato. Nonostante le smentite dello staff medico, nell'ambiente rossonero l'infortunio venne definito un "Un incidente professionale" con malcelato riferimento all'abitudine di molti giocatori -tra cui lo stesso Nesta- di dedicarsi, durante i ritiri, a lunghissime sessioni di gioco con i videogames.
venerdì 3 ottobre 2008
giovedì 2 ottobre 2008
La Juventus contro la mafia del miracolo Zenit

In particolare il Pais fa riferimento all'inchiesta coordinata dal magistrato Baltasar Garzon - il materiale della stessa è stato trasmesso alle autorità tedesche - che ha riguardato in particolare Guenadis Petrov, uno dei principali esponenti dell'organizzazione criminale "Tambobskaya". Tra le attività del sodalizio erano appunto comprese anche quelle relative allo Zenit del quale si parla in una conversazione telefonica risalente allo scorso mese di maggio, in cui Petrov avrebbe rivelato in anticipo a un suo sottoposto il risultato della sfida Zenit-Bayern: 4-0.
La goleada sarebbe stata garantita da un pagamento di 50 milioni alla squadra tedesca. Nelle intercettazioni non si specifica la moneta e non è chiaro se si tratti di euro, dollari o rubli. Lo Zenit, dopo aver eliminato il Bayern, ha poi vinto la Coppa Uefa superando in finale il Glasgow Rangers per 2-0.
E i sospetti non trascurano nemmeno l'atto finale della Coppa. Secondo Abc, infatti, la cifra sborsata per assicurare il successo allo Zenit si sarebbe aggirata tra i 20 e i 40 milioni di euro e sarebbe stata "investita" per garantire ad Arshavin e compagni il passaggio del turno in semifinale e il successo in finale. Abc precisa che gli inquirenti spagnoli - che indagavano sulle attività criminali di Petrov e dei suoi, in particolare il riciclaggio di danaro di origine criminale - non hanno potuto acquisire prove relative a una effettiva frode sportiva.
martedì 30 settembre 2008
Spettacolo ....spettacolare!!!!
Ferrullino......il piccolo maialino
che provava ad essere un pesciolino
e il suo simpatico amichetto....
Little Fish ANSALONE,
che da pesciolino si trasformò in pesciolone
Classifica corruzione 2008 nel mondo di Transparency International

Propongo al presidente delle Seychelles, James Michel, un gemellaggio con l'Italia. Un grande Paese come il nostro potrà trasformare quel piccolo paradiso terrestre in una cloaca internazionale di grande rilievo.
Qualche inceneritore, due centrali nucleari riciclate dall'Enel, un po' di narcotraffico per le rotte dell'Oceano Indiano, materiale tossico per costruire nuove scuole, pregiudicati in Parlamento a volontà.
L'Italia può offrire anche consulenza legale contro i problemi derivanti dalla corruzione. I nostri avvocati in Parlamento Alfano, Ghedini e Consolo sono i migliori sulla piazza. Se un parlamentare ha problemi con la giustizia trovano sempre il Lodo giusto per lui, per farla franca, per evitargli le seccature della galera. Il lodo Alfano ha posto al di sopra della legge le prime quattro cariche dello Stato. Il lodo Consolo dovrebbe mettere al sicuro dalla giustizia tutti i ministri, a partire da Matteoli, del quale, non per niente, Consolo è l'avvocato. Le leggi in Italia sono disegnate su misura da Ghedini, il doppiolavorista, avvocato dello psiconano. Difende il suo datore di lavoro sia in tribunale che in Parlamento. In Italia ogni politico che si rispetti nomina il suo avvocato senatore o deputato. Per non finire dentro.
In cambio le Seychelles potrebbero ospitare i mafiosi della 41 bis. E, in caso di condanna per il processo Mills, anche Testa d'Asfalto. Il Lodo Alfano, secondo il pubblico ministero Fabio De Pasquale, è incostuzionale. Con lui sono d'accordo tutti gli italiani, tranne Alfano, Ghedini e Consolo (il nuovo trio d'attacco alla Costituzione, l'Al-Ghe-Co) e il presidente della Repubblica Morfeo Napolitano.
venerdì 26 settembre 2008
mercoledì 24 settembre 2008
Fo contro l'ordinanza della Moratti:"Mi fumerei uno spinello in piazza"
Fo si dice curioso di "vedere il vigile urbano che mi fa la multa. Come fa a sapere che è uno spinello e non una sigaretta? Dovrebbe provare anche lui. Mi immagino già il dialogo che ne verrebbe, 'Fermo lì mi faccia fare un tiro?'. 'Prego faccia pure...le piace?'. Il sindaco Moratti con questi provvedimenti pensa forse di proteggere la morale di diventare paladino della nostra vita e di quella dei nostri ragazzi?".
Secondo il premio Nobel "la multa è solo una scorciatoia più facile di chi pensa di dimostrare in questo modo il massimo impegno e invece non sa da che parte cominciare a girarsi". Fo non accetta neanche la motivazione dell'ordinanza anti-spinelli, ovvero il rispetto del decoro urbano. "Va bene che a Milano ha operato un grande genio dell'architettura come Leonardo ma quanto a decoro urbano mi sembra che la città lasci alquanto a desiderare. L'altro giorno passeggiavo a Porta Romana ed ho visto due cartelloni pubblicitari dodici metri per nove che coprivano una porta antica come quella".
"Nella scala del degrado urbano - conclude Dario Fo - lo spinello fumato in pubblico sta al centesimo posto. Piuttosto il sindaco dia alternative vere ai nostri ragazzi. Stimoli i loro interessi culturali. Si preoccupi che la gente non va più ai concerti, a teatro o alle mostre. Ma capisco che è un po' più difficile che dare una multa per uno spinello".
sabato 20 settembre 2008
Da Katrina a Gustav, l’intensificarsi degli uragani è provocato dal riscaldamento degli oceani

Basti pensare che la circumnavigazione dell’artico, resa possibile per la prima volta dallo scioglimento in massa dei ghiacciai, è stata presentata quasi come una bella notizia, e il viaggio intorno al polo disciolto probabilmente andrà ad arricchire le brochures delle agenzie di viaggio, magari con vicino una bella foto degli orsi morti che galleggiano dopo essere caduti dagli iceberg e aver smarrito la terraferma.
In effetti, per gli esemplari alla deriva di cui vi avevamo parlato qualche giorno fa mostrandovi una foto davvero terribile, non c’è più nulla da fare.
Sembra infatti che siano destinati a soccombere e a morire di una morte atroce, vista l’impossibilità per gli ambientalisti del WWF di portarli in salvo, impossibilità determinata dalle difficili, per non dire impossibili, operazioni di salvataggio.
Per quanto riguarda il polverone mediatico sollevato dall’arrivo dell’uragano Gustav, che ha portato all’evacuazione in misura preventiva, dopo l’esperienza tragica di Katrina, della città di New Orleans, c’è da dire che poco si è detto su giornali e televisioni delle cause che stanno determinando l’intensificazione e l’aumento di potenza degli uragani tropicali.
I ricercatori della Florida State University e dell’università Wisconsin-Madison hanno recentemente pubblicato sulla rivista scientifica Nature uno studio che fa luce sui fattori determinanti il fenomeno.
giovedì 18 settembre 2008
mercoledì 17 settembre 2008
Prime anticipazioni sulla quinta stagione di Lost dal Comic Con di San Diego

Uno degli appuntamenti più attesi -e lo dimostra il numero impressionante di fan che faceva la coda per accedere all’evento- è stato l’incontro di ieri col pubblico dei due autori, che hanno regalato qualche notizia sulla quinta stagione di “Lost”, le cui riprese inizieranno il 18 agosto.
Trovate le anticipazioni, con tanto di video proiettato all’evento e curiosità sulla nuova Lost Experience, dopo il salto. Inutile dirvi che se dovete ancora vedere la quarta stagione -da domani su Raidue-, forse è meglio ripassare un’altra volta.
___________________________________________________________________________________
Prime anticipazioni sulla quinta stagione di Lost dal Comic Con di San Diego
pubblicato: domenica 27 luglio 2008 da Paolino in: Telefilm e Serie Tv Stranieri Notizie Lost Spoiler YouTube Selection
Carlton Cuse Damon LindelofE’ diventata una tradizione, ormai, quella dei due produttori esecutivi ed autori di “Lost” Carlton Cuse e Damon Lindelof (foto) di rivelare qualche anticipazione sulla futura stagione del loro telefilm al Comic Con di San Diego, fiera annuale dedicata al mondo dei fumetti, film e serie tv.
Uno degli appuntamenti più attesi -e lo dimostra il numero impressionante di fan che faceva la coda per accedere all’evento- è stato l’incontro di ieri col pubblico dei due autori, che hanno regalato qualche notizia sulla quinta stagione di “Lost”, le cui riprese inizieranno il 18 agosto.
Trovate le anticipazioni, con tanto di video proiettato all’evento e curiosità sulla nuova Lost Experience, dopo il salto. Inutile dirvi che se dovete ancora vedere la quarta stagione -da domani su Raidue-, forse è meglio ripassare un’altra volta.
PUBBLICITÀ
Lost
Scopri News, Foto, Anticipazioni e Curiosità. Gratis su Virgilio!
spettacolo.virgilio.it
Cerchiamo Volti Nuovi
Partecipa Subito alle Selezioni ed Entra nel Mondo della TV!
www.NewFaces.it
Annunci Google
PUBBLICITÀ
Eccoci allora alle prime notizie sulla nuova stagione. Senza troppi indugi, ecco quello che Cuse e Lindelof hanno dichiarato sabato:
# tornerà la Rousseau (Mira Furlan), non proprio in un flashback, ma il suo ritorno servirà a chiarire meglio la sua storia;
# il triangolo tra Jack (Matthew Fox), Kate (Evangeline Lily) e Sawyer (Josh Holloway) è al centro della storia, e Kate rivedrà Sawyer;
# Vincent, il cane di Walt (Malcolm David Kelley), sta bene. Lo vedremo nella quinta stagione, ed anche nell’ultima;
# a proposito di Walt, sia suo padre Michael (Harold Perrineau) che lui non compariranno nella quinta stagione;
# il libro degli appunti a cui tiene molto Daniel Faraday (Jeremy Davies) contiene informazioni preziose su ciò che è accaduto e che accadrà, ed avrà un’importanza molto rilevante nella quinta stagione;
# quando la botola è implosa, nella seconda stagione, l’isola non si è spostata, ma qualcosa è successo;
# rivedremo Jin (Daniel Dae Kim) e Locke (Terry O’ Quinn) perché, secondo gli autori, “la morte è un termine relativo”. Tornerà anche il capitano Keamy, stando alle dichiarazioni dell’attore che lo interpreta, Kevin Durand;
# Claire (Emile de Ravin) apparirà di meno, mentre è confermata la presenza di Christian Shepard (John Terry), e di Charles Widmore (Alan Dale);
# Richard Alpert (Nestor Carbonell), appartenente all’inizio agli Ostili e poi agli Altri, che aveva aiutato Ben (Micheal Emerson) a distruggere il villaggio Dharma, è molto più vecchio di quanto si possa pensare -infatti lo si vede sempre giovane in diverse epoche- e questo “grazie alle proprietà mistiche dell’isola”. Nella quinta stagione verrà svelato qualcosa di più su di lui e lo vedremo scalzo, per scoprire quante dita dei piedi ha. Il riferimento è al piede di statua con 4 dita che Sayid (Naveen Andrews), Sun (Yoon-jin Kim) e Jin vedono alla fine della seconda stagione.
venerdì 12 settembre 2008
giovedì 11 settembre 2008
Rinviata la legge sulla riduzione dell’inquinamento al 2015

Infatti proprio oggi i Parlamentari Europei, membri della Commissione Industria, hanno deciso di rinviare la discussione della legge per la riduzione del 25% dei consumi delle automobili a cui tutte le case automobilistiche del Vecchio Continente si sarebbero dovute adeguare. Il problema è che non è stata rinviata solo di qualche giorno, ma al 2015.
<--adman-->
La legge doveva obbligare le case automobilistiche a costruire i nuovi modelli in maniera tale da consumare meno carburante, adattarli agli eco-carburanti, e diminuire l’impatto sull’ambiente. I pochi uomini delle lobby però hanno avuto la meglio su milioni di cittadini che chiedevano nuove regole, adducendo a problemi di produzione delle industrie europee se questa legge fosse stata varata.
L’associazioni Amici della Terra ha intervistato oltre 5 mila persone di ogni età e sesso in per ogni grande nazione europea (Italia, Francia, Spagna, Germania e Regno Unito), e da questi sondaggi è risultato che l’87% di essi sono favorevoli a regolarizzare questa situazione che sta degenerando sempre di più. Ciò che i cittadini chiedono è la riduzione della CO2 delle automobili e incentivi per l’acquisto di auto non inquinanti, che porterebbero anche a conseguenze sul costo del petrolio, che venendo utilizzato meno potrebbe anche abbassare il costo del barile.
mercoledì 10 settembre 2008
L'Uomo Ragno rapina le poste e fugge con la bicicletta

Increduli, ma anche spaventati, i presenti non hanno opposto resistenza. Gli impiegati hanno consegnato il denaro disponibile. Quindi la fuga, anche questa alquanto curiosa: entrambi in sella a una bici. Nonostante il mezzo non certo adeguato alle circostanze, sono riusciti a far perdere le tracce.
Sul posto sono arrivati i carabinieri della locale stazione, che hanno setacciato il circondario sperando di rintracciare i due particolari fuorilegge, ma senza esito alcuno. Ancora da quantificare il bottino, che non dovrebbe essere molto distante al migliaio di euro
martedì 9 settembre 2008
Il petrolio cala e la benzina aumenta

LE PROPOSTE - Ecco perché Federconsumatori rinnova le richieste di «controllo della doppia velocità; completa liberalizzazione del settore, con una decisa apertura alla grande distribuzione; blocco, riduzione e restituzione del carico fiscale sui carburanti; sospensione della Robin Tax»
lunedì 8 settembre 2008
Compie 50 anni l’architettura girasole

L’ideazione della costruzione si deve a Francois Massau, un commerciante di carbone belga che pensò di sfruttare l’energia solare costruendo una casa in movimento. Un po’ come un girasole che seguisse il percorso solare.
La realizzazione del progetto fu spinta dalla volontà di Massau di far pervenire più luce solare possibile alla moglie malata.
La casa solare rotante si trova vicino a Wayre, ma non ha mai goduto del successo che meriterebbe. Massau è morto povero nel 2002, dopo che aveva venduto solo una delle tre case rotanti da lui realizzate.
Ricordato in un articolo dell’Herald and Tribune, l’uomo non era né un ingegnere né un architetto, ma è riuscito a creare una casa solare solo con un po’ di ingegno.
Grazie ad un piccolo motore elettrico e a tre bottoni la dimora rotante riesce a girarsi completamente in solo un’ora e mezzo.
Al centro della casa si trova un asse d’acciaio, che ruota, portando con sé anche tutti i tubi ed il materiale elettrico dell’edificio, senza provocare alcun danno alle strutture e agli impianti.
Quando il sole è intenso i 130 metri quadrati dell’abitazione non hanno bisogno di altro riscaldamento che non sia quello naturale.
Lo stesso principio della casa di Massau è quello alla base della torre rotante dell’italiano David Fisher che sarà realizzato a Dubai, seguendo la scia di quella che è diventata una vera e propria branca dell’ecoedilizia: l’architettura girasole.
Il boom di case ecologiche e progetti che sfruttano le energie rinnovabili per diminuire i costi del fabbisogno energetico fa ben sperare che in futuro le case siano tutte ispirate ai principi dell’ecoedilizia.
Tuttavia i costi per la realizzazione di abitazioni ed edifici ecocompatibili continuanio a rimanere inaccessibili ai più, costituendo un grave ostacolo alla crescita del mercato dell’ecoedilizia.
domenica 7 settembre 2008
CHE SCHIAFFO ALLA MISERIA

Nel fotomontaggio del tabloid si vedono gli obiettivi, i nomi che in fila indiana il nuovo proprietario del City ha scritto sulla sua lista della spesa. Ecco, nel dettaglio, quanto Al-Fahim sarebbe disposto a offrire per ciascuno: 164 milioni di euro per Cristiano Ronaldo, 100 per Kakà e altrettanti per Messi, 85 per Torres, 73 per Fabregas, gli stessi per tornare all'assalto di Berbatov. "Se possiamo permetterci i migliori giocatori, perché non prenderli?" - ha detto il numero uno dei Citizens. Ama i cavalli (possiede 300 purosangue) ed è presidente dell'associazione degli Emirati Arabi Uniti di scacchi. Sport - o divertimenti - lontani dal calcio. Eppure, Al-Fahim è lontano anche da un altro signore per quanto riguarda il budget complessivo: Abramovich vanta un fondo da 12 bilioni di sterline, l'omino con la tunica 460. Chi credete che sia il Freud pallonaro?
sabato 6 settembre 2008
INIZIATIVA AMBIENTALE...PROMUOVIAMOLE!!
venerdì 5 settembre 2008
Venite ad aiutarci Qui all'asilo c'è un boa...

E’ stato Piero Milani, responsabile del Centro, a salire sulla grondaia e a prelevare l’animale, del resto molto tranquillo, che ora è ospite del Centro in via Nonantolana a Modena. Originario del Sudamerica, il boa coda rossa non è velenoso ma è potenzialmente pericoloso perché in determinate condizioni può attaccare l’uomo.
Molto probabilmente l’animale è scappato dal suo proprietario. Sono in corso le indagini della polizia municipale di Mirandola per identificare chi detenesse il boa e in quali condizioni. In base alle norme internazionali Cites recepite anche dal nostro paese è possibile custodire animale esotici ma solo con le previste autorizzazioni.
giovedì 4 settembre 2008
ECCO L'ITALIA SECONDO GEORGE W. BUSH

ROMA - Una gaffe senza precedenti al G8. Tanto che George W. Bush è stato costretto a porgere le sue scuse a Berlusconi e al popolo italiano. Per quale motivo? Per capirlo, basta leggere la biografia del presidente del consiglio pubblicata nel 'press kit' che la Casa Bianca ha distribuito ai giornalisti al seguito del presidente americano.
LA BIOGRAFIA - «Il premier italiano è stato uno dei più controversi leader nella storia di un paese conosciuto per corruzione governativa e vizio - si legge nel profilo -. Principalmente un uomo d'affari con massicce proprietà e grande influenza nei media internazionali. Berlusconi era considerato da molti un dilettante in politica che ha conquistato la sua importante carica solo grazie alla sua notevole influenza sui media nazionali finché non ha perso il posto nel 2006». La biografia pubblicata sul 'press kit' non si ferma qui: «Odiato da molti ma rispettato da tutti almeno per la sua 'bella figura' (in italiano nel testo) e la pura forza della sua volontà - afferma la biografia - Berlusconi ha trasformato il suo senso degli affari e la sua influenza in un impero personale che ha prodotto il governo italiano di più lunga durata assoluta e la sua posizione di persona più ricca del paese». La biografia di Berlusconi, che cita anche il fatto che da ragazzo «guadagnava i soldi organizzando spettacoli di marionette per cui faceva pagare il biglietto di ingresso», ricorda che il futuro premier italiano mentre studiava legge a Milano «si era messo a vendere aspirapolvere, a lavorare come cantante sulle navi da crociera, a fare ritratti fotografici e i compiti degli altri studenti in cambio di soldi». La Casa Bianca avrebbe prelevato la biografia di Berlusconi dalla 'Encyclopedia of World Biography' che risulta aggiornata al mese scorso.
LE SCUSE - In serata, il portavoce della Casa Bianca, Tony Fratto, ha inviato una lettera nella quale si scusa a nome della Casa Bianca: «Scrivo - si legge nella lettera - in relazione a certi documenti di background che sono stati distribuiti ai giornalisti in viaggio sull'Air Force One per il vertice del G8 che si tiene in Giappone. Una biografia non ufficiale del primo ministro italiano Berlusconi, inclusa nel materiale stampa, utilizza un linguaggio insultante sia nei confronti del primo ministro Berlusconi che del popolo italiano. I sentimenti espressi nella biografia non rappresentano le vedute del presidente Bush, del governo americano e degli americani. Ci scusiamo con l'Italia e con il primo ministro per questo errore davvero sfortunato. Come tutti coloro che hanno seguito il presidente Bush, il presidente ha per il premier Berlusconi e per tutti gli italiani la più alta stima e riguardo».
«ITALIA SI AUTOFLAGELLA» - Scuse accettate dal premier, a quanto pare. Tanto che il giorno dopo Berlusconi ha archiviato la gaffe sottolineando che l'Italia è un Paese che ama «autoflagellarsi» dando pubblicità a questo genere di cose. Nel corso di una conferenza stampa a margine del G8 in Giappone, sollecitato da un cronista, il presidente del Consiglio ha derubricato con un gesto della mano la faccenda aggiungendo solamente che l'Italia «è un Paese che ama flagellarsi e illustrarsi malamente» proprio dando spazio a queste cose.
EBBBBBBASTA!!!! CI AVETE ROTTO IL CAZZO
mercoledì 3 settembre 2008
MAMMA MIA CHE BUFALA!!!!

La tigre dell'Amur, del peso di 450 chili e lunga circa tre metri, si è avvicinata alla troupe che era in compagnia di Vladimir Putin, giunti in Siberia per osservare da vicino il modo in cui gli esperti studiano gli animali.
Putin, ha dichiarato l'emittente "Rossija", ha conservato sangue freddo ed ha sparato alla tigre. "Vladimir Putin non solo è riuscito ad avvistare in lontananza il predatore, ma ha salvato anche la squadra della nostra tv", ha detto il presentatore del tg.
martedì 2 settembre 2008
lunedì 1 settembre 2008
mercoledì 27 agosto 2008
Se gode più di prima non è detto che sia merito tuo...
Si tratta dello G-Spot Amplification, un intervento ideato da David Matlock del Laser Vaginal Rejuvenation Institute di Los Angeles e importato in Italia, per la prima volta, dall'andrologo e sessuologo Alessandro Littara e dallo specialista in chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica Gianfranco Bernabei.
Ma come funziona il ritocco accendi-piacere? "L'intervento - ricorda Littara - consiste nell'iniezione di una sostanza anallergica e completamente riassorbibile appena sopra al punto G: una struttura ben individuabile almeno nell'80% delle donne, e situata nella mucosa della parte anteriore della vagina a circa tre centimetri dal suo ingresso".
In sintesi, si tratta di applicare un filler riempitivo "a base di acido ialuronico o collagene, che iniettato dal chirurgo grazie a uno speciale strumento messo a punto negli Stati Uniti promette di rendere il punto G più pronunciato e dunque individuabile". In poche parole lo 'gonfia', consentendo "una maggiore stimolazione durante il rapporto sessuale e quindi sensazioni più intense". Il 'viagra rosa', dunque, per lei non è in pasticca ma arriva in formato iniezione.
"L'intervento - spiega ancora Littara - dura circa un minuto, mentre la fase preparatoria non più di mezz'ora. Si utilizza un ago sottilissimo e il più delle volte si interviene senza anestesia". L'unico neo della 'plastica del piacere' è che "il filler riassorbibile scompare in circa sei mesi", conferma Littara. In meno di un anno, dunque, l'effetto svanisce e l'operazione va ripetuta.
La G-Spot Amplification attrae soprattutto le donne che raggiungono l'acme del piacere solo attraverso la stimolazione 'esterna', ovvero per via clitoridea. "Ben l'80% dell'universo femminile, secondo le stime", afferma l'esperto. "Ma non è detto - puntualizza - che il 'fortunato' 30% che raggiunge l'orgasmo per via interna non possa far ricorso a questa tecnica accendi-piacere". Che sembra spopolare da un estremo all'altro dello Stivale. "Le mail arrivano da ogni angolo dell'Italia - conclude infatti Littara - senza alcuna distinzione di sorta".
martedì 26 agosto 2008
Guantoni e fioretto atleta perfetto
25 Agosto 2008
Le Olimpiadi sono finite.
Meno male, almeno la finiranno di rompere i coglioni con il Tibet, del quale non è mai fregato UN CAZZO NULLA a nessuno, così come degli altri contesti disastrati nel pianeta. Vogliamo proprio vedere chi se li incula i Guaranì, almeno finché non faranno le Olimpiadi a Rio de Janeiro, o il Darfur a meno che non si facciano i mondiali di calcio a Khartoum, e via dicendo.
Sebbene l’Italia si sia qualificata al nono posto fra le potenze sportive mondiali (sic, come da Tg1), questa notizia ha fatto calare un velo di tristezza sui volti dei vari commentatori Rai, che per 16 giorni hanno dipinto i nostri atleti come eroi esaltaltandone ogni medaglia - anche di stagnola - con un tale entusiasmo e spreco di aggettivi che avrebbero fatto impallidire anche un cretino come Achille Starace; è sembrato davvero di respirare lo stesso clima di propaganda del Ventennio.
Ma sembrava soltanto, eh?
Ecco, ora noi non vorremmo fare la parte dei soliti snob di sinistra alla Michele Serra o alla Nanni Moretti, per fare del sarcasmo su qualsiasi manifestazione nazional popolare, come le Olimpiadi, il Festival di Sanremo, Miss Italia o i funerali di Papa Wojtyla, no. Noi le Olimpiadi le abbiamo seguite davvero con grandissimo interesse e, sicuri di offrirvi un servizio gradito, vi facciamo un riassunto dei principali eventi, sportivi e non, che hanno caratterizzato questa Olimpiade di Beijing.
- La nazionale di calcio è stata eliminata con infamia, come sempre.
- Le volte che i nostri atleti non hanno vinto l’oro è stato per colpa degli arbitri.
- Le medaglie in tutte le specialità di corsa le ha vinte qualche negro ma non siamo in grado di dirvi chi, in quanto i rappresentanti di quella razza hanno l’infausta caratteristica di essere tutti uguali.
- Le medaglie in tutte le specialità di atletica le ha vinte qualche cinese ma non siamo in grado di dirvi chi, in quanto i rappresentanti di quella razza hanno l’infausta caratteristica di essere tutti uguali.
- Le donne del nuoto avevano dei gropponi alla Primo Carnera.
- Al contrario quelle della ginnastica ritmica erano veramente aggraziate in quelle tutine brillanti, veramente belle che però, purtroppo, durante le varie spaccate e giravolte, non hanno mai lasciato intravedere un po’ di topa, privando così la competizione di qualsiasi motivo di interesse.
- Ispiegabilmente, nella disciplina dei tuffi, sono mancate le specialità: siuski, bomba militare, cammellone, sciagattata, ovo.
lunedì 25 agosto 2008
sabato 23 agosto 2008
venerdì 22 agosto 2008
Scatta il 'cronometro' in autostrada
Bologna, 22 agosto 2008 - Nuovi tutor su due tratti dell'A1, Milano - Napoli tra Modena sud al km 169+050 e l'allacciamento con l'A14 al km 186+830 in direzione sud e nel tratto tra Modena sud al km 172+030 e Modena nord al km 158+530 in direzione nord. Il tutor - ovvero il sistema informativo per il controllo della velocità - è l'ormai noto sistema di rilevazione della velocità media, ideato, finanziato ed installato da Autostrade l'Italia e gestito dalla Polizia Stradale.
La presenza del sistema è segnalata con largo anticipo mediante cartelli segnaletici verticali a sfondo verde che indicano 'con tutor controllo velocità media', i pannelli a messaggio variabile dove possibile, ed attraverso le frequenze di Isoradio.
Il tutor copre circa 1.600 km di carreggiata del gruppo Autostrade per l'Italia. Nei tratti dove è stato installato ha permesso in un anno di dimezzare il tasso di mortalità, rivelandosi uno strumento efficace per la sicurezza stradale.
DIMENTICANO SOLO DI AGGIUNGERE CHE E' STATO ANCHE UNA ENORME FONTE DI INTROITI
ANDATE A FANCULO...NON SI GIRA PIU' PER STRADA!!!!